Laboratori in rete

Laboratori in rete racconta il nostro lavoro con e nelle scuole medie e superiori del territorio. Il nostro obiettivo è quello di creare un legame tra il mondo della scuola e gli interventi extra scolastici per i giovani, sfruttando l’occasione di incontrare i ragazzi in un contesto più formale, per proporre loro esperienze che vadano oltre il contesto scolastico. La modalità di lavoro che abbiamo scelto prevede che, prima dell'attivazione, gli interventi di carattere formativo vengano individuati e coprogettati insieme agli insegnanti delle scuole. 

Nelle scuole medie proponiamo:

Diritti e Rovesci. Tre incontri alla scoperta dei diritti e dei doveri del cittadino.

Prendi una matita tutta colorata. Un percorso per le classi prime, dedicato al tema delle dinamiche di gruppo e della gestione dei conflitti.

- Il lontano che si fa vicino. Tre momenti per confrontarsi su diversità e pregiudizio.

Generalmente differenti. Un laboratorio sulle differenze di genere e sulla risoluzione dei conflitti.

Non guardarmi, non ti sento. Tre incontri dedicati al tema del conflitto.

Scopriamo l'Europa. Un intervento di peer education sulla cittadinanza europea.

Diritti alla meta - Junior. Intervento di peer education sul tema della legalità.

- Diversi momenti di restituzione nelle scuole, nei quali sono coinvolti giovani che hanno partecipato ad esperienze di viaggio, come il Viaggio della Memoria.

Nelle scuole superiori, invece, attiviamo: 

Diritti alla meta - Senior. Intervento di peer education sul tema della legalità.

- le accoglienze, momenti dedicati alle classi prime, alla scoperta del territorio grugliaschese e delle opportunità del Progetto Giovani.

- diverse esperienze di tirocinio e di alternanza scuola - lavoro.

- alcune esperienze di viaggio, con momenti di restituzione nelle scuole.

- i laboratori durante le cogestioni, in collaborazione con i rappresentanti degli studenti.

Foto Gallery